Skip to main content

Le acconciature eleganti per matrimonio sembrano sempre difficili da realizzare.

I matrimoni sono eventi speciali che richiedono una preparazione impeccabile, e le acconciature eleganti sono un elemento cruciale per completare il look. Sia che si sia una damigella, un’ospite o anche la sposa, scegliere l’acconciatura giusta può fare una grande differenza. Vediamo alcune idee per prepararsi a un matrimonio.

Come scegliere l’acconciatura perfetta?

Proprio perché il matrimonio è un’occasione speciale, si cercano sempre acconciature eleganti per matrimonio che siano all’altezza della situazione. È difficile scegliere l’acconciatura con cui si sarà immortalati nelle foto e questo getta spesso nella confusione.

Ci sono diversi elementi di cui tenere conto, tutti importanti in modo eguale. Seguendoli, sarà più facile capire in quale modo acconciare la propria chioma il giorno del matrimonio.

  • Considerare la stagione e l’orario in cui è il matrimonio. Se è in inverno oppure in estate cambia infatti il tempo meteorologico e di conseguenza le temperature a cui si è esposti. In estate potrebbe essere sconsigliato lasciare una chioma sciolta, preferendo invece un raccolto. In inverno invece una chioma lunga potrebbe servire per evitare di sentire freddo e potrebbe ben adattarsi. L’orario in cui si celebra la cerimonia è importante per lo stesso motivo. Se si tratta di un orario in cui le temperature sono alte l’acconciatura, così come il trucco, potrebbe risentirne, ed è quindi meglio prendere provvedimenti.
  • Avere a mente il tema del matrimonio, vale a dire ciò su cui si basa l’allestimento, i colori, il tema in generale. C’è chi preferisce un matrimonio moderno e chi invece vuole uno stile vintage. A seconda di questo l’acconciatura cambia, per adattarsi all’allestimento e al tema che si è deciso per il giorno speciale. Gli ospiti non sono obbligati a seguire il tema ma, ovviamente, è cosa gradita.
  • Valorizzare il vestito, che è uno degli elementi più importanti del matrimonio. Bisogna sempre tenere a mente quale tipo di abito si indosserà. Se l’abito è senza maniche per esempio si può pensare a un capello raccolto come a uno sciolto, mentre se è con maniche e spalle coperte un semi raccolto potrebbe slanciare la figura.

Pettinatura da sposa: i trend del momento

Tra le acconciature eleganti per matrimonio non possono mancare quelle da sposa. Nel corso del tempo le acconciature sono diventate più moderne. Vediamo alcuni esempi dei trend degli ultimi anni.

  • Coda alta con perle, una delle acconciature più in voga. Che si tratti di una coda o di un raccolto, il punto di forza sono le perle. Queste possono essere legate direttamente alle ciocche, in modo da risultare visibili nell’acconciatura e valorizzare la chioma, catturando l’attenzione.
  • Coda bassa senza accessori, che richiama raffinatezza e genuinità. C’è chi preferisce la semplicità, o chi ha un abito già molto ricco di accessori e dettagli. In questo caso una buona idea è optare per una coda bassa ed elegante, morbida, senza accessori, che possa far risaltare lo splendore del viso e dell’abito.
  • Capelli messy ma con viso libero, vale a dire che i capelli si acconciano in un raccolto, o in un semi raccolto, dall’apparenza disordinata ma studiata, lasciando del tutto il viso libero. Quest’acconciatura è ideale per un matrimonio all’aperto, giovane e sbarazzino. Se ben fatto, l’attenzione sarà tutta sul volto della sposa, libero dalla chioma.
  • Accessori vistosi, ma con un’acconciatura semplice. Uno degli ultimi trend del momento è proprio quello di basarsi sugli accessori. Se si ha un abito semplice e si vuole mantenere anche un’acconciatura semplice, è possibile esagerare invece con gli accessori, creando un bel contrasto. In questo modo gli accessori non risulteranno eccessivi perché contribuiranno a valorizzare la bellezza dell’abito e la sua semplicità.

Acconciature eleganti per damigelle

Le damigelle sono parte essenziale del giorno del matrimonio e il loro look deve essere coordinato ma distintivo. Ecco alcune idee per acconciature eleganti che possono fare la differenza.

Chignon elegante

Lo chignon è una tra le acconciature eleganti per matrimonio più classiche e sofisticate, ideale per le damigelle. Può essere realizzato basso o alto e può includere una versione più morbida e disordinata o uno chignon ben definito. Dopo aver lisciato i capelli, si devono raccogliere in una coda di cavallo bassa o alta e avvolgerli su loro stessi, fissando con mollette. Per un tocco extra, si possono aggiungere delle onde leggere alla parte superiore o laterale per un effetto più romantico.

Onde romantiche

Le onde morbide e romantiche sono perfette per un look elegante e naturale. Questo stile è ideale per damigelle con capelli di media lunghezza o lunghi. Per crearle si può utilizzare un ferro arricciacapelli per creare onde morbide e lasciare i capelli sciolti. Oppure, si possono raccogliere parzialmente con una clip o un fermaglio. Questo stile può essere facilmente adattato a diverse lunghezze e textures.

Mezza coda con accessori

La mezza coda è una tra le acconciature eleganti per matrimonio più versatili. Può essere arricchita con accessori eleganti. È un’ottima scelta per chi desidera un look che non sia troppo elaborato ma comunque raffinato. Per realizzarla occorre raccogliere metà dei capelli e fissali con un elastico, lasciando il resto sciolto. Per un tocco sofisticato, si può aggiungere un fermaglio o una fascia decorata con perle o cristalli.

Accessori per capelli per matrimoni

Gli accessori per capelli possono trasformare anche le acconciature eleganti per matrimonio più semplici in qualcosa di straordinario. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere e utilizzare accessori per capelli per un matrimonio.

  • Fermagli con perle e cristalli: I fermagli decorati con perle e cristalli aggiungono un tocco di eleganza e possono essere utilizzati per fissare chignon, trecce o mezza coda. È bene optare per fermagli che si abbinano al tema del matrimonio e all’abito. I cristalli possono brillare sotto la luce e le perle aggiungono un tocco di classicità.
  • Cerchietti decorati: I cerchietti decorati sono un’ottima scelta per aggiungere un tocco di glamour a qualsiasi acconciatura. Possono essere adornati con fiori, perle o strass. È una buona idea scegliere un cerchietto che si integri bene con l’acconciatura scelta, evitando di sovraccaricare il look. Un cerchietto semplice ma elegante può essere sufficiente per completare il tutto.
  • Fiori naturali o artificiali: I fiori sono un’aggiunta romantica e naturale che può essere incorporata in vari stili di acconciatura. Possono essere piccoli e discreti o grandi e vistosi, a seconda del look desiderato. Se si scelgono fiori naturali bisogna assicurarsi che siano freschi e ben fissati. I fiori artificiali possono essere più facili da gestire e offrono una durata maggiore.

Acconciature eleganti per matrimonio: consigli per una perfetta tenuta dell’acconciatura

Il problema delle acconciature eleganti per matrimonio è che tendono a durare poco. Un matrimonio dura infatti diverse ore e per questo motivo l’acconciatura può rovinarsi, disfarsi, o comunque non essere perfetta come all’inizio della giornata.

A seconda del tipo di acconciatura che si desidera, è bene tenere a mente qualche consiglio.

  • Se si opta per un’acconciatura alta è meglio fare lavaggio e messa in piega il giorno prima delle nozze, così che il capello si possa liberare dell’umidità. Se i capelli sono di natura lisci, poi, si eviterà che essi possano far scivolare via forcine o accessori.
  • Utilizzare prodotti fissanti come la lacca. Il tutto deve essere sempre di ottima qualità e non appesantire il capello né danneggiare la cura. Tuttavia per questo giorno speciale si può abbondare con lacca o fissanti, in modo da mantenere l’acconciatura il più a lungo possibile.
  • Utilizzare extension, in modo da poter avere capelli più lunghi o più folti. In questo modo sarà possibile utilizzare anche più fermagli e forcine per tenere ferma l’acconciatura e non rischiare che essa possa cadere.
  • Cambiare look nel corso della giornata. Se ci si accorda con il proprio hairstylist, è possibile trovare un’acconciatura da cambiare nel corso dell’evento. Si può optare per esempio per un semi raccolto che poi, in seguito, diventerà un capello sciolto, per un momento magari più libero e dedito alle danze.

Conclusione

Creare acconciature eleganti per un matrimonio richiede attenzione ai dettagli e una buona pianificazione. Sia che si sia una damigella, un’ospite o la sposa, scegliere l’acconciatura giusta e abbinare gli accessori appropriati può fare una grande differenza. È una buona idea sperimentare con diversi stili e accessori per trovare la combinazione perfetta per la propria personalità e si integri armoniosamente con l’atmosfera del grande giorno. Con le giuste scelte, si potrà a brillare e contribuire a rendere il matrimonio un evento indimenticabile.

Friselli Extension Milano è sempre a disposizione dei suoi clienti con creatività, originalità e professionalità.

Clicca qui per un consulto.

Leave a Reply

Call Now Button