A volte si sente il desiderio di cambiare il proprio colore di capelli. Forse non ci si sente a proprio agio con la chioma naturale, o si vuole anche solo sperimentare un colore differente. L’importante è sempre capire come scegliere il giusto colore di capelli.
Una scelta sbagliata può infatti avere ripercussioni sull’autostima o sul look di una persona. Un colore che dona al proprio incarnato, invece, valorizza la propria figura e aiuta ad affrontare nel migliore dei modi ogni situazione della vita.
È sempre una buona idea farsi consigliare e suggerire dal proprio hairstylist di fiducia. In quanto professionista, sarà quale colore potrebbe essere più adatto. Vediamo insieme qualche consiglio.
Scelta del colore di capelli: fattori da considerare
Per capire come scegliere il giusto colore di capelli vanno considerati diversi fattori da prendere in esame. Non è mai una buona idea andare alla cieca e scegliere un colore senza tenere conto di alcuni elementi fondamentali.
- A seconda del proprio tipo di carnagione, un colore può valorizzare di più o di meno la propria figura. Ogni carnagione è differente e a volte è necessario trovare la giusta sfumatura di biondo, di nero o di castano perché questa possa dare un buon risultato.
- Colore degli occhi. Anche questo fattore non è da sottovalutare. Per quanto sia meno di impatto rispetto alla carnagione, una particolare tinta può valorizzare o meno il colore dei propri occhi.
- Forma del viso. I riflessi di un colore per capelli possono valorizzare i lineamenti del volto o meno. Per questo, prima di scegliere il colore dei capelli, oltre al taglio, è sempre una buona idea fare un consulto con il proprio hairstylist.
Colore di capelli in base all’incarnato
Il fattore principale da considerare, quando si cerca di capire come scegliere il giusto colore di capelli, è l’incarnato. A seconda di questo, una sfumatura può regalare luce al viso oppure non donargli come si vorrebbe.
Sottotono caldo
Come scegliere il giusto colore di capelli non è facile, perché bisogna essere consapevoli del proprio incarnato e di quale sottotono si ha. Un professionista del settore saprà sicuramente aiutare e trovare la colorazione migliore.
Un sottotono caldo, di norma, si presente con una colorazione leggermente ambrata in ogni periodo dell’anno. Durante l’estate tende ad abbronzarsi, e non invece ad arrossarsi. Chi ha questo tipo di incarnato presenta di norma colorazioni naturali che virano sui capelli biondi o mori.
Se si vuole cambiare colore, è possibile optare per tinte dai toni caldi e profondi, mai troppo accesi. È possibile per esempio schiarirli con un biondo miele, o utilizzare un color nocciola. È sconsigliato invece il nero corvino, che potrebbe non donare a un incarnato ambrato e anzi appesantirlo.
Nel caso si abbiano i capelli rossi in modo naturale, con un sottotono caldo, è possibile optare per un biondo ramato, oppure un biondo veneziano, che sfuma verso il rosso. Il rosso tiziano è sempre una tinta che non delude mai, e che può donare a questo tipo di incarnato. Nel caso si abbiano i capelli biondi, un’idea valida è il biondo californiano, che unisce biondo e bastano.
Sottotono freddo
Chi ha un sottotono freddo ha una carnagioni di norma rosata oppure molto chiara, e le vene tendono a essere blu. Chi nasce con i capelli scuri, spesso, può avere un castano nere oppure anche un nero intenso, o ancora un biondo norvegese.
Quando si cerca di capire come scegliere il giusto colore di capelli, è importante conoscere le proprie opzioni. Chi ha di natura una chioma castana potrebbe optare per qualche riflesso più freddo, mentre chi ha i capelli neri potrebbe osare verso un nero corvino, o riflessi blu oppure violacei.
Per quanto riguarda le chiome bionde, hanno la possibilità di schiarire il colore per arrivare a un biondo platino, per esempio, dai toni più freddi, oppure scurire verso un biondo dai riflessi più freddi e castani. Chi ha i capelli rossi, può optare per un rosso più acceso, o per tonalità più forti, che creano contrasto con l’incarnato.
Capire il sottotono
Quando si cerca di comprendere come scegliere il giusto colore di capelli, è necessario come detto basarsi anche sul proprio sottotono. Ma come sapere che sottotono si ha?
Il modo più veloce e semplice per scoprirlo è guardare le proprie vene. Se esse hanno una sfumatura verde, allora il sottotono è caldo. Se invece la sfumatura è blu, il sottotono è freddo.
Scegliere il colore in base agli occhi
Oltre all’incarnato, è importante concentrarsi sul proprio colore di occhi quando si decide come scegliere il giusto colore di capelli. Il colore delle proprie iridi può essere valorizzato da una giusta tinta, oppure può risultare meno evidente.
In generale, si hanno tre tipi di categorie differenti tra cui scegliere.
Se si hanno occhi scuri e capelli scuri, dovrebbe mantenere gli stessi colori e sfumature. La base dei propri capelli è, infatti, adatta al tipo di occhi. Se si hanno quindi occhi nocciola, o ambrati, questo stesso colore potrà essere riprodotto sulla chioma, magari con qualche riflesso dorato. Se gli occhi sono molto scuri, è possibile enfatizzarli con un nero intenso.
Chi ha occhi chiari e capelli chiari, può scurire la chioma magari con riflessi ramati, per dare più energia. Se si vuole optare per il contrasto, non è mai bene eccedere, ma è possibile scegliere riflessi mogano, oppure una tinta ramata.
Chi invece ha occhi chiari e capelli scuri, nasce già con un forte contrasto, che può e deve essere mantenuto. Un nero intenso, per esempio, o un forte colore, come un rosso intenso, potrebbero valorizzare ulteriormente gli occhi chiari. Si può optare anche per colori sgargianti come il viola o il blu. Sconsigliati, invece, i colori pallidi e pastello.
Forma del viso, quale colore scegliere
Come detto, anche la forma del viso è importante per capire come scegliere il giusto colore di capelli. Un professionista del settore si baserà sullo studio del volto, in modo da capire come direzionare i riflessi della tinta e valorizzare il viso.
Se si ha un volto dal taglio squadrato, e si desidera renderlo più morbido, è una buona idea giocare con le sfumature della tinta, basandosi su un gioco di contrasti.
Se si possiede un viso dal taglio tondo, e si vuole un effetto più affilato, è possibile scurire le punte dei capelli, che catturano l’attenzione, e mantenere riflessi più chiari al centro della chioma. In questo modo, si creerà del movimento.
Se si ha invece un viso dal taglio allungato, e si desidera renderlo più proporzionato, è bene scurire le radici e dedicarsi a schiariture dall’orecchio in più, per creare maggiore volume.
Infine, per chi ha un viso a cuore, è bene giocare con le sfumature e i riflessi, che diventano più chiari ad altezza della mascella.
Ultime tendenze colore
Quando si decide di optare per un nuovo colore di capelli, si vuole sempre essere certi di essere aggiornati sui trend, per capire come scegliere il giusto colore di capelli.
Per quanto riguarda il 2023, il colore è il viva magenta. Va da sé quindi che il colore più alla moda sarà il rosso. Anche chi ha una chioma bionda potrebbe optare per un biondo fragola, infatti, che ha una componente di rosso. Allo stesso modo, chi ha una chioma scura potrebbe decidere di sperimentare un rosso intenso, oppure un rosso freddo.
Se non si apprezza il rosso, o non si adatta al proprio incarnato, le nuove mode suggeriscono che per il 2023 il biondo ideale avrà una sfumatura calda, tra cui il biondo doha, ispirato al deserto. Ancora, troviamo l’honey gloss che, come dice il nome, risulta essere un biondo molto caldo.
Passando alle tinte castane, le opzioni più gettonate sono sfumature castane che tendono tuttavia all’oro, adattandosi bene a incarnati caldi. È previsto che andrà di moda anche un castano cioccolato, più o meno freddo, a seconda dell’incarnato.
Manutenzione del colore di capelli
Una volta che si è capito come scegliere il giusto colore di capelli e si è passati a tingere i capelli, è importante mantenere il colore. Come farlo? Ecco alcuni suggerimenti.
- Non lavare i capelli troppo spesso. A ogni lavaggio, infatti, la tinta perde parte del suo effetto. Di conseguenza, è bene lavarli una volta a settimana magari, e non più volte.
- Scegliere uno shampoo apposito. Molti prodotti non sono adatti ai capelli colorati e questo potrebbe far durare meno a lungo la tinta. Utilizzare shampoo e balsamo specifici per chiome colorate può invece aiutare a mantenere la tinta.
- Controllare la temperatura dell’acqua. Sebbene possa essere scomodo, l’ideale sarebbe lavare i capelli tinti con acqua fresca. Questo è, ovviamente, difficile in inverno. In questo caso, si consiglia di non sostare troppo a lungo sotto l’acqua calda.
- Idratare la chioma in modo che i capelli siano forti e ben nutriti. Una maschera ristrutturante e adatta a capelli colorati è sempre una buona idea.
Conclusioni
Capire come scegliere il giusto colore di capelli non è mai facile. A oggi, ci sono diverse app che permettono di prevedere come si potrà stare con un colore oppure con un altro. L’idea migliore tuttavia è sempre quella di rivolgersi a professionisti del settore. Nelle loro mani, il risultato sarà garantito.
Friselli Extension Milano è da sempre a fianco dei suoi clienti per realizzare i loro sogni.
Contattaci per un consulto!