Skip to main content

La cura dei capelli è uno degli argomenti più importanti da trattare. Non sempre infatti si ha la possibilità di recarsi da un hairstylist per trattamenti specifici. Sapere come prendersi cura della propria chioma e quali prodotti utilizzare è la chiave per ottenere capelli sani, luminosi e splendenti.

Vediamo qualche suggerimento e quali maschere possono aiutare i capelli ad apparire sempre perfetti, integrando qualche piccolo step nella propria hair care routine.

Cura dei capelli: quali trattamenti

Non sempre è necessario ricorrere a trattamenti specifici e prodotti che si devono acquistare in negozi appositi. I prodotti naturali sono infatti l’arma migliore per la cura dei capelli, se si sa come utilizzarli.

Vediamone alcuni.

Olio di oliva

Un ingrediente che non può mai mancare e che reca numerosi benefici è l’olio di oliva. Questo tipo di olio è ricco di acidi grassi, in particolare di omega 3, che aiuta a rendere i capelli più forti e resistenti. Per trarre il massimo beneficio dall’olio di oliva basta versarne qualche goccia sul palmo della mano e spalmarle poi lungo le lunghezze, assicurandosi di massaggiare con cura. In questo modo l’olio si assorbirà meglio. Se si desidera è possibile anche scaldare appena l’olio prima di utilizzarlo, anche sfregandolo tra le mani, soprattutto in inverno. Si consiglia poi di tenerlo per circa 30 minuti o di più, prima di lavare i capelli.

Questo procedimento lo si può effettuare circa 1 volta a settimana ed è ideale per la cura dei capelli.

Olio essenziale di rosmarino

Se ne è sentito tanto parlare ma l’olio essenziale di rosmarino funziona davvero per la cura dei capelli? Ebbene, in parte di certo sì. Bisogna ricordare però che esso non va spalmato in modo diretto sulla cute, in quanto potrebbe danneggiarla e irritare. Se si desiderano ottenere dei capelli folti e resistenti l’olio essenziale di rosmarino è l’ideale. L’olio essenziale ostacola infatti la caduta dei capelli e alimenta la microcircolazione del cuoio capelluto. Utilizzandolo per un diverso periodo di tempo si favorisce l’afflusso del sangue al bulbo del capello e la chioma può diventare forte e sana.

Perché sia efficace bisogna applicare qualche goccia sui capelli umidi, lasciarli in posa per circa 30 minuti e poi lavarli con uno shampoo adeguato.

Per comodità, è possibile inserire qualche goccia di rosmarino direttamente nello shampoo e diluirlo.

Utilizzare l’hennè per la cura dei capelli

Un prodotto che negli ultimi anni è entrato a fare parte della cura dei capelli è l’hennè. Questo prodotto, usato già da molti anni e in molte culture, è interamente naturale e ha l’effetto di legarsi alla cheratina del capello, rinforzandolo. Bisogna ricordare però che ha l’effetto anche di colorare il capello, di conseguenza va usato con parsimonia. Per utilizzarlo è necessario versarlo in una ciotola assieme a del succo di limone o aceto, fino a ottenere un impasto non troppo denso. In seguito lo si deve lasciare riposare per circa 8 ore. A quel punto lo si applica e lo si tiene per un’ora o poco più, coprendo i capelli con una cuffia. Solo alla fine si procede con il lavaggio.

Cura dei capelli: prodotti per ogni tipo

Ogni tipo di chioma necessita dei suoi prodotti, in modo da avere una corretta cura dei capelli e non utilizzare trattamenti sbagliati. Vediamo i prodotti più comuni per ogni tipo di chioma.

Capelli grassi

Se i capelli tendono a produrre troppo sebo e sono quindi, in generale, considerati grassi, è necessario avvalersi di prodotti appositi e delicati. Questi prodotti sono fatti specificatamente per essere leggeri e adatti a controllare l’eccesso di sebo senza seccare i capelli. Per chi soffre di dermatite seborroica, soprattutto, è bene chiedere consiglio al proprio hairstylist, che saprà consigliare i prodotti migliori per tenere cute e capelli leggeri ed equilibrati.

Capelli secchi

Nella cura dei capelli è necessario capire che tipo di chioma si ha prima di agire. Se la chioma è secca è necessario utilizzare prodotti che abbiano lo scopo di idratare i capelli nel profondo. In questo caso l’ideale è acquistare shampoo e balsami dalle proprietà idratanti e che contengano oli naturali come l’olio di cocco o l’olio d’argan. Utilizzando nel modo corretto questi prodotti i capelli saranno nutriti a fondo e risulteranno più morbidi e lucidi.

Capelli ricci

Gestire i capelli ricci è uno degli aspetti più complessi della cura dei capelli, in quanto la chioma richiede una particolare attenzione. I capelli di questo tipo necessitano di prodotti che definiscano e controllino il crespo. È una buona idea quindi utilizzare uno shampoo e un balsamo specifici per capelli ricci e considera l’uso di prodotti per lo styling come creme e gel per definire i ricci. In questo modo la chioma riccia verrà esaltata in tutto il suo splendore.

Capelli colorati

Se i capelli sono tinti e soprattutto se sono stati sottoposti a decolorazione è sempre bene informarsi sulla cura dei capelli.  I capelli di questo tipo infatti necessitano di utilizzare prodotti appositi per mantenere il colore più a lungo. Il consiglio migliore è sempre quello di rivolgersi al proprio hairstylist per farsi consigliare i prodotti più idonei, in quanto il colore può altrimenti scaricarsi in fretta.

Maschere fai da te

Oltre ai prodotti naturali, un valido aiuto per la cura dei capelli sono le maschere fai da te in casa. Sebbene le maschere specifica siano indubbiamente efficaci, se si vuole risparmiare è possibile avvalersi anche di maschere in casa. È necessario naturalmente assicurarsi di non provare allergie per nessuno dei prodotti che si utilizzano.

Maschera alla banana

Una maschera fai da te ben conosciuta nella cura dei capelli è quella alla banana. Questa può risultare utile in particolare verso la fine dell’estate, quando la chioma è più fragile e i capelli tendono a spezzarsi. Soprattutto se si frequentano luoghi assolati come mare o piscine, i capelli possono uscirne danneggiati. La banana è un ingrediente che aiuta e rinforza.

Per crearla la maschera occorre solo schiacciare una banana e unirla a un cucchiaio di olio vegetale, sia esso d’argan, di jojoba o altro ancora. A quel punto è possibile applicare la maschera sulla chioma e tenerla per circa mezz’ora, prima di procedere al risciacquo con uno shampoo.

Maschera al miele

Uno degli ingredienti migliori per la cura dei capelli è il miele. Questo ingrediente si rivela particolarmente utile nel caso di capelli opachi, fragili o anche crespi, o per chi desidera qualche schiaritura del tutto naturale. Il miele può infatti donare al capello luminosità e brillantezza, ideale per l’estate o per la primavera inoltrata.

Per creare la maschera al miele basta unire in una ciotola due cucchiai di miele, un cucchiaino di succo di limone, uno o due cucchiai di acqua tiepida, e poi mescolare il tutto. A quel punto si può procedere e applicare la maschera sui capelli. La si può lasciare in posa per circa 30 minuti e procedere poi al lavaggio. In questo modo i capelli risulteranno morbidi, idratati e lucenti.

Maschera a base di uova

L’uovo è forse l’ingrediente più famoso per quanto riguarda la cura dei capelli. Questa maschera è l’ideale per chi ha i capelli danneggiati e secchi e desidera rinforzarli. Per preparare questa maschera serve solo un tuorlo d’uovo e un cucchiaio di olio vegetale. Per l’olio è possibile utilizzare quello di avocado, di argan o di jojoba. È possibile inoltre aggiungere anche un cucchino di miele per nutrire ancora di più i capelli o qualche goccia di olio essenziale per contrastare l’odore dell’uovo.

Una volta uniti gli ingredienti si dovrebbe creare un composto che si può tenere sui capelli per circa trenta minuti. Si consiglia di sciacquare con acqua fredda prima di procedere al lavaggio completo e asciugare i capelli come sempre.

Maschera allo yogurt

Una maschera che aiuta a contrastare lo smog e lo stress dei capelli è quella allo yogurt, che rappresenta un valido aiuto nella cura dei capelli.

Per creare la maschera basta utilizzare yogurt al naturale, a cui si può unire un cucchiaio di miele. Inoltre, si deve unire anche un cucchiaio di olio vegetale, che sia di oliva o di argan o di jojoba, particolarmente utile se si hanno capelli secchi. In alternativa, si consiglia di utilizzare l’aloe vera se la chioma necessita di idratazione, o qualche goccia di olio essenziale diluito. Una volta che la maschera è completa la si può applicare per circa 30 minuti prima di sciacquare e procedere al lavaggio.

Cura dei capelli

Prendersi cura dei capelli è più semplice del previsto ma per poterlo fare è necessario essere a conoscenza del proprio tipo di capello e dei prodotti di cui si necessita. Per questo è sempre consigliabile rivolgersi al proprio hairstylist.

I professionisti di Friselli Extension Milano sono a disposizione dei clienti con professionalità, creatività e cura.

Clicca qui per un consulto.

Leave a Reply

Call Now Button