Curare i capelli dopo il mare è necessario, che si tratti della fine delle vacanze o anche solo di una semplice giornata. Con la bella stagione e il grande caldo che si fa sentire, la tentazione di farsi un bagno è sempre forte ed è giusto seguirla. Tuttavia, i capelli possono risentire della grande presenza di sale oppure di cloro, così come anche dell’eccessiva esposizione al sole.
Vediamo come mai i capelli rischiano di essere danneggiati e come prendersi cura degli stessi.
Perché il mare danneggia i capelli?
Per capire come curare i capelli dopo il mare è necessario essere consapevoli dei rischi. Sia chiaro che fare il bagno al mare difficilmente danneggia in modo grave i capelli, quindi non è necessario preoccuparsi in modo eccessivo. Tuttavia, ci sono alcuni elementi a cui è bene prestare attenzione, in modo da poter mantenere una chioma sana per tutta l’estate.
- Disidratazione: L’acqua salata può estrarre l’umidità dai capelli, rendendoli secchi e fragili.
- Danneggiamento della cuticola: La salsedine può sollevare le cuticole dei capelli, esponendoli a ulteriori danni e rendendoli più suscettibili alla rottura.
- Danneggiamento da UV: I raggi ultravioletti del sole possono degradare la cheratina nei capelli, indebolendoli e causandone lo scolorimento.
- Effetto del vento: Il vento può causare nodi e aggrovigliamenti, che possono rischiare di spezzare i capelli.
Protezione dei capelli dall’esposizione al sole e dall’acqua salata
Quando si parte per le vacanze, soprattutto se è una meta balneare, è necessario prepararsi e capire come curare i capelli dopo il mare. Acqua salata e raggi ultravioletti infatti possono danneggiare a lungo andare la chioma.
Prodotti protettivi
Utilizzare spray o oli protettivi specifici per capelli con filtri UV può aiutare a proteggere i capelli dai raggi solari. Questi prodotti formano una barriera contro il sole e l’acqua salata, prevenendo la disidratazione e i danni strutturali.
Coprire i capelli
Indossare cappelli a tesa larga o foulard non solo protegge i capelli dal sole diretto ma anche il cuoio capelluto. È una misura semplice ed efficace per ridurre l’esposizione ai raggi UV e aver meno necessità di curare i capelli dopo il mare.
Risciacquo immediato
Dopo ogni bagno in mare è necessario risciacquare immediatamente i capelli con acqua dolce per rimuovere il sale. Questo aiuta a prevenire la disidratazione e i danni alla cuticola.
Shampoo e balsamo idratanti
È una buona norma utilizzare shampoo e balsamo specifici per capelli danneggiati dal sole o che risultano secchi. Questi prodotti sono formulati per reintegrare l’umidità persa e riparare i danni.
Curare i capelli dopo il mare: Maschere e trattamenti intensivi
Durante la stagione estiva applicare maschere nutrienti o trattamenti profondi una o due volte alla settimana può fare la differenza. Per curare i capelli dopo il mare si consiglia sempre di avvalersi di prodotti con ingredienti come olio di cocco, burro di karité e proteine della seta per ripristinare la salute dei capelli.
Evitare strumenti di calore
Dopo una giornata al mare è preferibile evitare l’uso di asciugacapelli, piastre e ferri arricciacapelli. Lasciare asciugare i capelli naturalmente riduce ulteriormente il rischio di danneggiamenti.
Pettinare con cura
Utilizzare un pettine a denti larghi per districare i capelli bagnati e minimizzare la rottura. Iniziare dalle punte e risalire gradualmente verso le radici. In questo modo sarà più raro che la chioma, sottoposta a stress, possa spezzarsi.
Curare i capelli dopo il mare: Quale routine
Dopo un bagno o anche solo dopo una giornata fuori casa, con queste temperature, è necessario capire come curare i capelli dopo il mare. Vediamo alcuni passaggi per prendersi cura al meglio dei propri capelli.
- Risciacquo e lavaggio: Subito dopo essere rientrati dal mare è una buona idea risciacquare i capelli con acqua dolce e lavarli con uno shampoo delicato per rimuovere sale e cloro. Infine, si consiglia sempre di applicare un balsamo idratante per ammorbidire i capelli.
- Trattamento nutritivo: Applicare una maschera idratante e lasciarla in posa per il tempo indicato aiuta di certo i capelli a riprendersi. Questo consente di ripristinare l’umidità e nutrire i capelli in profondità.
- Asciugatura naturale: Tamponare i capelli con un asciugamano senza strofinare e lasciarli asciugare all’aria. Se necessario, si può usare il phon ma alla temperatura più bassa possibile.
- Idratazione continua: Si consiglia di utilizzare un olio leggero o un siero per mantenere i capelli idratati e proteggerli ulteriormente dai danni.
Come riparare capelli danneggiati
Le vacanze al mare sono sinonimo di relax e divertimento ma l’esposizione prolungata a sole, acqua salata e vento può lasciare i capelli danneggiati e disidratati. È quindi essenziale adottare una routine per curare i capelli dopo il mare ristabilire la loro salute. Ecco alcuni suggerimenti utili per farlo in modo efficace.
Taglio delle doppie punte
Tra i vari modi per curare i capelli dopo il mare c’è quello di tagliare i capelli, anche solo le doppie punte. Le doppie punte sono un segnale di capelli danneggiati. Tagliarle impedisce che il danno si estenda lungo il fusto del capello. Recarsi dal proprio hairstylist di fiducia dopo le vacanze è un ottimo modo per riprendere il ritmo cittadino e lavorativo.
Shampoo delicato e specifico
Per curare al meglio i capelli dopo il mare è necessario utilizzare prodotti delicati che aiutano a rimuovere residui di sale e sabbia senza ulteriori stress per i capelli. È una buona idea quindi scegliere uno shampoo idratante e rigenerante, possibilmente con ingredienti naturali come aloe vera o camomilla.
Trattamenti proteici
Durante l’estate i capelli possono perdere cheratina, la proteina principale, a causa del sole e del sale. Diventa quindi necessario capire come curare i capelli dopo il mare. Per far sì che la chioma resti sana è una buona idea utilizzare maschere o trattamenti con proteine per rafforzare i capelli e riparare i danni.
Idratazione profonda dei capelli
Dopo l’esposizione al sole e al mare i capelli necessitano di un’idratazione intensa. Applicare una maschera idratante profonda una o due volte alla settimana aiuta a mantenerla. Ingredienti come olio di argan, burro di karité e olio di cocco sono ottimi per nutrire i capelli in profondità.
Oli per capelli
Gli oli naturali aiutano a sigillare l’umidità nei capelli e a riparare le cuticole danneggiate. Avvalersi di oli è una buona idea per capire come curare i capelli dopo il mare. Tra i migliori in commercio si trovano l’olio di jojoba, olio di argan o olio di mandorle, da mettere sulle punte dei capelli per mantenerli morbidi e lucenti.
Balsami Leave-in
Un balsamo leave-in offre idratazione continua e protezione contro ulteriori danni ed è fondamentale per curare i capelli dopo il mare. Si consiglia di applicare un balsamo leave-in idratante dopo ogni lavaggio per mantenere i capelli idratati e facili da pettinare.
Spray idratanti
Gli spray idratanti forniscono un’idratazione leggera e protezione quotidiana. Spruzzare uno spray idratante sui capelli umidi o asciutti per rinfrescare e idratare i capelli durante la giornata consente di non doversi necessariamente informare su come curare i capelli dopo il mare.
Consigli aggiuntivi: Alimentazione
Oltre a capire come curare i capelli dopo il mare è necessario ricordarsi che la salute dei capelli passa anche dall’alimentazione.
A volte, quando i capelli appaiono fragili oppure rovinati, non è questione di prodotti quanto di dieta. Durante le vacanze è normale lasciarsi andare a qualche eccesso e questi episodi non sono certo sufficienti a mutare la propria chioma. Tuttavia è sempre bene sapere che il modo in cui ci alimentiamo contribuisce alla bellezza dei capelli.
In particolare, uno dei consigli più diffusi è quello di integrare nella propria dieta molte proteine benefiche per i capelli. Quest si trovano in alimenti quali uova, pesce, carne bianche, oppure latte e derivati. È altrettanto importante integrare alimenti che contengano ferro, come verdure a foglie verdi e legumi.
Tra gli alleati più forti dei capelli e di una chioma sana si trovano la vitamina D, la biotina e l’Omega-3. Nel caso ci sia qualche carenza minerale è sempre possibile e consigliabile rivolgersi a un medico per valutare una dieta equilibrata.
Se si vuole seguire un’alimentazione sana è sempre d’obbligo rivolgersi a un professionista del settore.
Curare i capelli dopo il mare, conclusioni
Le vacanze sono il periodo in cui ci si rilassa, ci si gode il mare e il sole senza pensieri. Per questo non serve passare ogni giorno a preoccuparsi dei propri capelli, tuttavia non bisogna nemmeno sottovalutare quanto il sale e il sole possono fare alla propria chioma. Capire come curare i capelli dopo il mare è fondamentale per riprendere il ritmo cittadino senza pensieri.
Prenotare un appuntamento dal proprio hairstylist, dopo le vacanze, è un modo per assicurarsi di ricominciare senza pensieri.
Friselli Extension Milano è a disposizione dei propri clienti con creatività, cortesia e professionalità.
Clicca qui per un consulto.