Skip to main content

La tonalità perfetta per le extension non è sempre facile da scegliere. Trovare il colore giusto è fondamentale per ottenere un look naturale e armonioso. Il processo può sembrare complesso, ma con le giuste considerazioni e conoscenze, è possibile trovare il colore che si adatta perfettamente al proprio stile e alla propria personalità.

Questo articolo esplorerà i vari aspetti da considerare quando si selezionano le extension, dalle basi del colore dei capelli alla scelta delle tonalità.

Considerazioni preliminari sul colore dei capelli: la ruota dei colori

Per poter trovare la tonalità perfetta per le extension è necessario fare prima qualche considerazione sui colori e il loro utilizzo.

La ruota dei colori è uno strumento essenziale per capire come funzionano le tonalità e le sfumature. I colori sono organizzati in un cerchio con quelli primari (rosso, blu e giallo), secondari (verde, arancione e viola) e terziari (combinazioni di primari e secondari). Capire la ruota dei colori aiuta a individuare le tonalità complementari e a evitare abbinamenti che potrebbero risultare troppo contrastanti.

Sottotoni naturali

Ogni colore di capelli ha un sottotono che può essere caldo, freddo o neutro. I capelli con sottotoni caldi tendono verso il dorato, il ramato o il rosso. I sottotoni freddi includono sfumature cenere o bluastre, mentre i sottotoni neutri bilanciano entrambi. Riconoscere il proprio sottotono naturale è cruciale per scegliere la tonalità perfetta per le extension, così che possano fondersi perfettamente con i capelli naturali.

Sottotono: come capirlo?

A proposito di sottotono, è importante capire quale si possiede. Per farlo ci sono diversi metodi.

Il modo più efficace per scoprirlo è guardare le proprie vene. Se esse hanno una sfumatura verde, allora il sottotono è caldo. Se invece la sfumatura è blu, il sottotono è freddo. Vediamo quali differenze ci sono.

Sottotono caldo, quali colori

Quando si vuole capire la tonalità perfetta per le extension è sempre bene rivolgersi a un professionista che possa individuare il proprio sottotono.

Un sottotono caldo può mostrare una colorazione leggermente ambrata in ogni periodo dell’anno. Chi ha questo sottotono tende ad abbronzarsi senza però mostrare segni di rossore sulla pelle. Per quanto riguarda i capelli, se si ha un sottotono caldo si norma si ha una colorazione che verte verso il moro o il biondo.

Nel caso si volesse cambiare colore, è bene optare per tinte dai toni caldi e non troppo accesi. Un biondo miele, o un colore nocciola, sono per esempio ottime soluzioni, al contrario di un colore scuro come il nero corvino.

Se si hanno invece capelli di un rosso naturale si può pensare a un biondo ramato, oppure un biondo veneziano, che sfuma verso il rosso.

 Sottotono freddo, quali colori

Chi ha un sottotono fredda mostra delle vene che tendono al blu e l’incarnato è di norma molto chiaro. Per quanto riguarda i capelli, di solito le sfumature vanno dal castano scuro al biondo norvegese.

Quando si vuole capire la tonalità perfetta per le extension bisogna prendere in considerazione il colore di base dei propri capelli. Chi ha i capelli molto scuri potrebbe pensare a qualche riflesso blu o viola, in grado di fornire un tocco in più.

Se si hanno i capelli biondi, li si potrebbe schiarire per arrivare a un biondo platino, o al contrario offrire qualche sfumatura castana. Chi ha i capelli rossi, può optare per un rosso più acceso, o per tonalità più forti, che creano contrasto con l’incarnato. Anche colori più accesi, come il blu, o il viola, possono donare.

Tendenze colori estate 2024

Per capire la tonalità perfetta per le extension è bene capire se si vuole optare per un cambio anche del proprio look.

I colori dell’estate 2024 si ispirano all’iridescenza e alla magia, con sfumature olografiche che occupano il centro della scena. I capelli avranno riflessi cangianti di colori che cambiano con la luce. I toni pastello come rosa, azzurro e lavanda si fonderanno con tonalità più audaci di verde e blu per creare effetti olografici unici.

Chi cerca un cambio particolare potrebbe optare per una tavolozza completa di ologrammi, fondendo più colori per un effetto caleidoscopico.

Non manca tuttavia chi preferisce restare sul classico, con colori biondo chiaro, perfetto per l’estate, o un più intenso cioccolato.

In particolare, quest’anno il colore più gettonato sembra essere il rosso.

Si parla di rosso sia per capelli chiari che per capelli scuri, passando da tonalità più intense come il rosso acceso, oppure il rosso cremisi, per passare a tonalità come il rosso ramato, per chi desidera sfumature più naturali. Tra le ultime tendenze sembra star prendendo piede, anche tra le celebrità, cherry cola, vale a dire un rosso freddo dai riflessi ciliegia, adatto per esaltare i capelli scuri e dare un tocco di originalità.

Tonalità perfetta per le extension: quali passi seguire

Valutare il proprio colore naturale

Il primo passo per scegliere la tonalità perfetta per le extension è identificare accuratamente il proprio colore naturale dei capelli. Questo include non solo la tonalità principale, ma anche le sfumature che possono essere visibili alla luce del sole. Per un’analisi precisa, si può chiedere l’aiuto di un hairstylist professionista.

Utilizzare campioni di colore

Molti marchi di extension offrono campioni di colore che possono essere confrontati con i propri capelli, così da poter scegliere la tonalità perfetta per le extension. È consigliabile fare questo confronto alla luce naturale per assicurarsi che il colore delle extension si adatti perfettamente.

Considerare le luci e ombre

I capelli naturali raramente sono di un solo colore bensì sono composti da diversi dettagli. Spesso presentano sfumature e riflessi che variano. Per ottenere un aspetto naturale, si possono scegliere extension con tonalità leggermente diverse o optare per tecniche di applicazione che mescolano vari colori, come il balayage o il lowlights.

Prendere in considerazione la lunghezza

La lunghezza delle extension può influenzare la percezione del colore e quindi la tonalità perfetta per le extension. Extension più lunghe possono mostrare più sfumature rispetto a quelle più corte. È importante considerare questo aspetto quando si seleziona il colore, per assicurarsi che il risultato finale sia armonioso.

Assicurarsi della qualità

Oltre a scegliere la tonalità perfetta per le extension è bene assicurarsi della qualità delle extension stesse, in modo da non doverle cambiare dopo poco tempo. Per questo è sempre una buona idea affidarsi ad hairstylist esperti e specializzati nelle extension.

Le extension di Friselli sono della miglior qualità, perfette per durare nel tempo.

Consigli per l’abbinamento al proprio colore naturale

Colore naturale chiaro

Per chi ha capelli naturalmente chiari, come il biondo, è importante mantenere un aspetto naturale scegliendo la tonalità perfetta per le extension o tinture che non si discostino troppo dal colore naturale. Sfumature come il biondo cenere, il biondo miele o il biondo platino possono essere ottime scelte.

Colore naturale scuro

Chi ha capelli scuri, come il castano o il nero, può sperimentare con riflessi più chiari per aggiungere dimensione e profondità. Tonalità come il castano cioccolato, il mogano o il nero bluastro possono creare un effetto elegante e sofisticato.

Colore naturale rosso

Per i capelli rossi è più difficile trovare la tonalità perfetta per le extension. I capelli rossi infatti richiedono un’attenzione particolare nella scelta delle tonalità, poiché è importante mantenere l’intensità e la vivacità del colore naturale. Sfumature come il rame, il rosso ciliegia o il biondo fragola possono valorizzare i capelli rossi in modo naturale.

Tonalità perfetta per le extension: consigli

  • Manutenzione del colore: Una volta scelte le extension, è importante mantenere il colore brillante e naturale. Utilizzare prodotti specifici per capelli colorati può aiutare a preservare la tonalità.
  • Professionisti del settore: Consultare un parrucchiere professionista può fare la differenza. Gli esperti possono offrire consigli personalizzati e tecniche di applicazione avanzate che migliorano l’aspetto generale.
  • Sperimentazione: Non aver paura di sperimentare con colori leggermente diversi o con tecniche di colorazione parziale come ombré o highlights, che possono aggiungere profondità e dimensione ai capelli.

Conclusione

Scegliere la tonalità perfetta per le extension richiede attenzione ai dettagli e una buona comprensione del colore dei capelli. Valutando il proprio colore naturale, utilizzando campioni di colore, e considerando luci e ombre, è possibile trovare le extension che si integrano perfettamente e migliorano l’aspetto complessivo. Con i giusti consigli e un po’ di sperimentazione, ottenere un look naturale e armonioso è alla portata di tutti.

Friselli Extension Milano è a disposizione dei suoi clienti con creatività, professionalità e gentilezza.

Clicca qui per un consulto.

Leave a Reply

Call Now Button